Il nome Adrian è di origine latina e significa "uomo dalle oscure proprietà" o anche "dal colore oscuro". Deriva infatti dal nome romano Adrianus che a sua volta era un soprannome dato ai membri della famiglia gens Aemilia, una delle più importanti e antiche famiglie romane.
La storia del nome Adrian è strettamente legata alla figura di Santa Adelaide d'Aquitania, una nobile francese vissuta nel VIII secolo. Santa Adelaide era una principessa aquitana che divenne suora e fondò un monastero a Parigi. Dopo la sua morte, il suo corpo fu trasferito nella chiesa di Saint-Denis a Parigi e divenne oggetto di venerazione da parte dei fedeli.
Nel Medioevo, il nome Adrian divenne sempre più popolare tra i cristiani grazie alla diffusione del culto di Santa Adelaide e della leggenda che la vedeva proteggere le donne incinte. Inoltre, il nome Adrian fu portato da alcuni importanti personaggi storici come ad esempio San Adrian di Canterbury, un vescovo inglese vissuto nel VIII secolo.
Oggi il nome Adrian è ancora molto diffuso in molti paesi europei come Francia, Spagna, Regno Unito e Germania. In Italia invece il suo uso è meno comune anche se non mancano esempi di persone che portano questo nome.
In sintesi, Adrian è un nome di origine latina che significa "uomo dalle oscure proprietà" o "dal colore oscuro". Ha una storia antica legata alla figura di Santa Adelaide d'Aquitania e ha avuto importanti personaggi storici che lo hanno portato. Oggi il suo uso è diffuso in molti paesi europei anche se meno comune in Italia.
Il nome Adrian Mark ha avuto un numero limitato di nascite in Italia, con solo 2 nascite registrate nel 2000 e un totale di 2 nascite complessive fino ad oggi. Pur essendo meno diffuso rispetto ad altri nomi, potrebbe essere una scelta unica e interesante per chi desidera qualcosa di diverso dalla media dei nomi più comuni.